Segreteria:02 280 93 757 Parroco:02 250 0137 – 347400 4302
Viceparroco:02 2650810 – 02 27401816 – 3403980820 – 3498184976
Nel periodo di restrizioni per CoVid19, da oggi 18 maggio 2020 le Sante Messe, saranno celebrate (alcune trasmesse in streaming), con il seguente orario:
FESTIVI: ore 8,30 ; 10:00 e 18,00 in San Remigio (la messa delle 10,00 sarà visibile anche dai portici del centro parrocchiale e sarà distribuita l’Eucaristia).
ore 9,00 ; 11,00 e 18,30 in parrocchia Dio Trinità d’Amore
FERIALI : ore 8.30 e 18,00 in parrocchia San Remigio (escluso giovedì:8,30 e 20,45)
ore 18,30 in parrocchia Dio Trinità d’Amore
Le messe festive delle ore 10,00 in San Remigio; e delle 11,00 in DTA saranno trasmesse in streaming su Channel Parrocchie Vimodrone
◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘◘
ORARI NORMALI:
ORARIO S. MESSE (settembre-giugno) | MATTINA | SERA |
Da Lunedì a Venerdì | 8.30 | 18.00 |
Sabato | 8.30 | 18.00 |
Domenica | 8.30; 10.30 | 18.00 |
Avvisi/variazioni :
In Agosto, è sospesa la S. MESSA delle ore 8,30; ma sarà alle ore 18,00
Ogni comunità cristiana nasce dalla fede. E la fede è un incontro, l’incontro di una persona. Si può dire che su
trentatré anni di vita, Gesù per trent’anni si accontenti di lasciarsi guardare, al punto che si dirà di lui: «Non è egli il figlio del falegname? E sua madre non si chiama Maria? Non conosciamo noi tutta la parentela?» (Mt 13,55).
Allo stesso modo quando entra nella vita pubblica, si incomincia con il guardarlo: “Ecco l’agnello di Dio”.
La grazia delle grazie è incontrare il Signore Gesù come si incontra un uomo, una donna, a cui si dà la vita, qualcuno, cioè, che ha cambiato la nostra esistenza e la nostra strada. Infatti, quando lo si incontra, ne segue una reazione a catena, come per i primi discepoli: Andrea si imbatte con suo fratello Simone e gli dice: “Abbiamo trovato il Messia” … L’indomani Gesù incontra Filippo… Filippo incontra Natanaele … La stessa cosa dirà anche la Samaritana: «Venite a vedere un uomo, il quale mi ha svelato tutto quello che ho fatto. Che sia forse il Cristo?» (Gv 4,29).
E di colpo siamo alle sorgenti della fede e della nascita della comunità: Ho incontrato il Signore. Questa esperienza, oggi, avviene in modo pieno ed esaustivo, non certamente unico, nella Chiesa che, annunciando la Parola e celebrando i sacramenti, lo rende contemporaneo alla nostra storia.